Il nome della razza Appaloosa deriva dal fiume Palouse che delimitava il territorio degli indiani Nez Percé (Nasi Forati).
Nella zona fra l’Oregon, l’Idaho e Washington era stanziata la tribù dei Nez Percé (Nasi Forati) che in estate si spostava nelle montagne. Quando videro per la prima volta “un animale grande come un cervo, che mangiava erba e che era usato per il trasporto” iniziarono a comprarli o a rubarli e impararono a cavalcarli. Selezionarono i cavalli più atletici, forti e veloci utilizzandoli per la caccia al bisonte.
È grazie a questa tribù che al giorno d’oggi possiamo parlare di razza appaloosa. Il nome deriva dal fiume Palouse che sorge dalle montagne rocciose e delimitava il territorio dei Nez Percé.
I colonizzatori si riferivano ai cavalli macchiati chiamandoli a Palouse horse. Col tempo l’espressione si modificò in apalousey e infine in Appaloosa.
Curiosità:
Un record che fa venire davvero i brividi, una caduta libera in kayak di 60 metri dalle cascate Palouse. Un volo che ha davvero dell’incredibile e che è stato effettuato da Tyler Bradt Guarda il video
3 pensieri su “In un luogo incantevole nacque la razza Appalooosa”